Finalmente, dopo un po' di attesa, è arrivato lo sfondone che attendevo. Soprattutto su Unicredit, che ha chiuso il gap enorme a 2.0450 spostando il mio pmc a 2.1475 (contenuto nella oscillazione odierna).
Prossimo acquisto sui supporti a 2.00 euro e 1.50 euro, eventualmente alle chiusure dei prossimi gap a 1.635 e 1.245, realizzando al primo ritracciamento che copra il 50% della discesa....
Tutto ciò mentre la Grecia è in cattive acque (ma dello scandalo Goldman Sachs ci si è già dimenticati).
Ecco i paesi con più alta probabilità di default, calcolati in base al valore dei CDS:
Highest Default Probabilities
Entity Name Mid Spread CPD (%)
Greece 787.36 46.01
Venezuela 835.70 44.26
Argentina 831.90 42.96
Pakistan 672.80 36.72
Ukraine 559.79 32.31
Portugal 356.65 26.60
Iraq 422.60 26.13
Dubai/Emirate 423.69 25.53
Iceland 407.10 24.26
Latvia 349.23 21.64
... l'Italia ancora non c'è......
Notizie dalla Borsa di Milano - Google News
martedì 27 aprile 2010
Era ora! Il mercato fa il suo storno...
Etichette: crisi, operativita, previsioni
Pubblicato da Luca alle 20:35
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento